Ed eccoci qui a parlare del Borgo medioevale di Pietrarubbia. Anche se non è un borgo della Romagna ne parliamo lo stesso perché la sua bellezza ed il suo fascino meritano una visita.
Castello di Pietrarubbia
Il castello di Pietrarubbia è stato costruito dai Conti di Carpegna attorno all’anno 1100 e sorge su uno spuntone di roccia a circa 700/760 metri s.l.m.
Successivamente il castello divenne terreno di scontro tra la casata dei Montefeltro e la casata dei Malatesta. Il castello a momenti alterni passò di mano da una all’altra casata fino a quando nel 1400 passò definitivamente in mano a Federico da Montefeltro ovvero al ducato di Urbino. A quegli anni risale un’importante ristrutturazione del castello. Circa un secolo più tardi il castello venne abbandonato avendo perso la sua importanza strategica.
Comune di Pietrarubbia
Il Comune di Pietrarubbia è un borgo minuscolo situato nella provincia di Pesaro-Urbino, quindi nelle Marche, attualmente conta 640 abitanti.
Si trova a 572 metri s.l.m. e si estende su una superfice di 13 kmq.
Dove mangiare a Pietrarubbia
Se vai in questo meraviglioso borgo medioevale fermati a pranzo in questo luogo magico e incontaminato.
Abbiamo cercato per te i ristoranti del paese:
- La locanda del Torrione
- La rupe
Raggiungere Pietrarubbia da Rimini
Puoi raggiungere Pietrarubbia da Rimini percorrendo 50 km e impiegando circa 1 ora.
Partendo da Rimini puoi raggiungere Pietrarubbia passando per la Marecchiese o per la strada di Montescudo.